Le Dolomiti Invisibili

Rocce al microscopio

Le Dolomiti Invisibili

Rocce al microscopio

Le Dolomiti Invisibili

Rocce al microscopio

Il progetto

Scopri l’innovazione di DolomitiArtRock 

Storia delle Dolomiti

Le origini dei paesaggi come oggi li conosciamo. Un racconto che inizia 3 milioni di anni fa.

Microfoto

La bellezza nascosta all’interno delle rocce. Colori vivaci e trame complesse tessute dalla natura.

La Tecnica

Come abbiamo trasformato una roccia in una sezione sottile da esaminare al microscopio.

L’autore

Il docente e fotografo Bernardo Cesare | Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova.

Sono tanti millimetri di roccia che fanno le montagne

raccogli un sasso

roccia carbonatica con calcite idrotermale

Tagliane una sottilissima fetta e lascia che la luce del microscopio polarizzatore l’attraversi e la illumini.
Le facce dei suoi cristalli mostreranno incredibili universi di forme e colori.

Encrinite di Fanes al microscopio polarizzatore

La tecnologia

sommata a nuove competenze ci permette oggi di guardare l’invisibile.

cristalli di dolomite

50 microfotografie

rivelano veri universi di forme, geometrie e colori nascosti che solo la luce può accendere.

Nuovi mondi

che emozionano e sorprendono tutti coloro che amano le Dolomiti, che si accingono a scoprirle o che già le conoscono.

cristalli di quarzo al microscopio polarizzatore

Rocce che parlano

di un tempo lontanissimo, di antichi mari ricchi di vita e di paleoambienti oggi scomparsi.

bande colorate dovute alla geminazione della calcite

Le Dolomiti invisibili

Rocce al microscopio

DolomitiArtRock è un progetto di MasePress srl

Via Festara, 17 -37060 Lugagnano di Sona (VR)

microcosmo@masepress.it